Le Case di San Vitale

La Notte Rosa dal 03 Agosto al 09 Agosto 2020

La Notte Rosa 2020 – Speciale Ravenna Città e spiagge di Ravenna Periodo di svolgimento: dal 03/08/2020 al 09/08/2020 La Notte Rosa è la grande festa dell’estate: una sera all’anno, dal tramonto all’alba, la Riviera Adriatica dell’Emilia-Romagna si trasforma in un’esplosione di luci, suoni, immagini e colori con concerti, performance teatrali, installazioni, mostre e magiche scenografie. Quest’anno la Notte Rosa si trasforma e diventa una settimana, una PINK WEEK ricca di eventi e appuntamenti Dal 3 al 9 agosto RAVENNA e le sue SPIAGGE organizzano una rassegna di eventi che coinvolgono la città e tutta la sua costa: sette giorni d’immersione nella natura, nel rispetto dell’ambiente, in completa sicurezza e con la grande passione per la cultura, e in particolare per Dante Alighieri, che da 700 anni ispira queste terre. In collaborazione con la Delegazione FAI Ravenna e il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Punta Marina Terme e i lettori di Dante in Rete, sarà possibile visitare la rinata Pineta Ramazzotti. Riaperta nel 2019 dopo l’incendio che l’aveva colpita sette anni prima, questa porzione di verde a nord del Bevano sarà teatro di un’esperienza unica tra natura e poesia. La lettura del canto V dell’Inferno di Dante, omaggio a Dante, avrà luogo “su la marina ove il Po discende”, per citare la terra natale di Francesca Da Polenta: i lettori del canto saranno i volontari del progetto Dante in Rete, che dal 2003 promuove l’incontro con Dante e la sua Commedia. All’itinerario si aggiunge una sfida importante: far rientrare la Pineta Ramazzotti all’interno dei “Luoghi del Cuore” del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Per questo i volontari FAI del Gruppo Giovani e Senior promuoveranno la raccolta voti sia raccogliendo firme in loco che promuovendo il voto sul sito http://iluoghidelcuore.it/ per la Pineta Ramazzotti in fase di ricrescita, esempio di resilienza di grande interesse naturalistico e di grande rilevanza per l’affaccio sulle dune e per le caratteristiche della Foce del Bevano, sia a tener desta l’attenzione su questo luogo simbolico. MA NON FINISCE QUI… Il progetto per la Pink Week si collega al successo dell’edizione 2020 di Ravenna Bella di Sera con le Visite Guidate in Musica, in programma fino a fine agosto e gli itinerari di Mosaico di Notte. Il contatto tra natura e arte, questa volta in musica, poi si rafforza con altri due appuntamenti all’interno della rassegna Spiagge Soul, a cura di Spiagge Soul e Associazione Blues Eye. E, infine, si segnalano gli appuntamenti nella natura organizzati dalla cooperativa Atlantide e che vedranno per tutta la settimana diversi percorsi entusiasmanti a partire dal Museo NatuRa (Sant’Aberrto) e dal Centro Visite Cubo Magico Bevanella (Lido di Savio). Tra questi, da non perdere assolutamente “Le voci del Delta”, il concerto gratuito dei Bevano Est con passeggiata e colazione in programma sabato 8 agosto. ———— Tutto il programma: www.lanotterosa.it

VISITE GUIDATE IN CITTÀ

TUTTI I GIORNI SCOPRI RAVENNA “Due passi in città” Punto di ritrovo: IAT – Piazza San Francesco 7 Orario: 10.30 Una piacevole passeggiata lungo le vie principali del centro storico di Ravenna alla scoperta degli angoli più suggestivi e meno conosciuti, i personaggi famosi, gli aneddoti e le leggende, l’enogastronomia e la street art. Costo di Partecipazione: 10€ a persona; 30€ pacchetto famiglia (2 adulti + 2 ragazzi dagli 11 ai 17 anni); gratuito per bambini fino a 10 anni. Gruppi composti da massimo 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria su www.ravennaexperience.it Info: 0544 482838 DAL 3 ALL’8 AGOSTO SAPORE DI DANTE Punto di ritrovo: Molino Lovatelli – Via Molino (Borgo San Rocco) Orario: 18.00-19.30 (durata: 1.30) Partenza dal Molino Lovatelli (Borgo San Rocco), aperto esclusivamente per questa occasione in anteprima. Visita al complesso, passeggiata per i luoghi di Ravenna più suggestivi e legati alla figura di Dante Alighieri. Arrivo al Mercato Coperto e incontro con l’artista Enrico Mazzone, impegnato nella lavorazione di una colossale opera sulla Divina Commedia presso gli spazi del Mercato Coperto. In conclusione, aperitivo negli esterni della pescheria del Mercato, con Gran Fritto dell’Adriatico e calice di vino, a cura dello chef Marco Cavallucci. A cura del Mercato Coperto di Ravenna. Costo di Partecipazione: 25,00 € a persona. Per informazioni e prenotazioni: 0544 244611 E-mail: info@mcravenna.it LUNEDÌ 3 AGOSTO VISITE GUIDATE IN MUSICA Punto di ritrovo: IAT – Piazza San Francesco 7 Orario: 20.30, 21.00 e 21.30 (3 turni) Tre diversi itinerari di visita alla scoperta della città, con intrattenimento musicale finale presso il Giardino delle Erbe Dimenticate con il concerto “Dolce Sentire”. Costo di Partecipazione: 5€ (max 15 partecipanti) Prenotazione obbligatoria su www.ravennaexperience.it Info: 0544 482838 MERCOLEDÌ 5 AGOSTO MOSAICO DI NOTTE | Itinerario 1  Punto di ritrovo: IAT – Piazza San Francesco 7 Orario: 20.30 e 21.00 (due turni) Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia. I monumenti sono aperti solo per le visite guidate organizzate Costo di Partecipazione: 12€ (max 15 partecipanti per gruppo) Prenotazione obbligatoria su www.ravennaexperience.it Info: 0544 482838 MOSAICO DI NOTTE | Itinerario 2 Punto di ritrovo: Museo Classis – Via Classense, 29 Orario: 21.00 Il Museo è aperto anche agli individuali, senza visita guidata Costo di Partecipazione: 6€ (max 15 partecipanti per gruppo) Prenotazione obbligatoria per la visita guidata: www.ravennaexperience.it Ingresso senza guida: https://classisravenna.it/ Info: 0544 482838 GIOVEDÌ 6 AGOSTO IL MERCATO COPERTO TRA PASSATO E PRESENTE Punto di ritrovo: Mercato Coperto di Ravenna Orario: 18.00 Una visita guidata per conoscere la storia del ritrovato Mercato Coperto di Ravenna. Al termine aperitivo “Enjoy piadina”. In collaborazione con Guide in Rete Cna. Durata: 1 ora Costo di Partecipazione: 18€ (max 15 partecipanti per gruppo) Info e prenotazioni: 0544 244611 ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO UNESCO DI RAVENNA Punto di ritrovo: Piazza San Francesco Orario: dalle 21 alle ore 22.30 Una passeggiata serale in bicicletta con FIAB Ravenna tra i monumenti Unesco con guida turistica e ingresso gratuito alla Domus dei Tappei di Pietra offerto da FIAB Ravenna e RavennAntica Ingresso a pagamento: 1€ per copertura assicurativa Prenotazione direttamente su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-alla-scoperta-del-patrimonio-unesco-di-ravenna-113634341374 VENERDÌ 7 AGOSTO UN FIORE PER RAVENNA. DA GALLA PLACIDIA ALLE BOTTEGHE DI MOSAICO Punto di ritrovo: Basilica di San Giovanni Evangelista Orario: 17.00. Durata: 1.30 Ravenna è, da sempre, una città amica delle donne, da quando Galla Placidia è stata reggente dell’Impero Romano d’Occidente fino ad oggi con il progetto “I Fiori di Ravenna” nato nel 2013 grazie alla collaborazione tra le artiste mosaiciste di Ravenna e Linea Rosa. L’itinerario prevede la visita al laboratorio artiginale di Koko Mosaico. Saranno presenti la Presidente di Linea Rosa, Alessandra Bagnara, e le mosaiciste aderenti al progetto “I Fiori di Ravenna”. Un itinerario a cura di Guide in Rete Cna. Costo di partecipazione: 8,00 € a persona; gratuito fino ai 6 anni (15 persone pr gruppo). Il tour verrà garantito al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti paganti. Prenotazione obbligatoria: guideinretecna@gmail.com o chiamando il 338 9255590 SABATO 8 AGOSTO IL MERCATO COPERTO TRA PASSATO E PRESENTE Punto di ritrovo: Mercato Coperto di Ravenna Orario: 18.00 Una visita guidata per conoscere la storia del ritrovato Mercato Coperto di Ravenna. Al termine aperitivo “Enjoy piadina”. In collaborazione con “Guide in Rete Cna. Durata: 1 ora Costo di Partecipazione: 18€ (max 15 partecipanti per gruppo) Info e prenotazioni: 0544 244611 VISITE GUIDATE IN MUSICA Punto di ritrovo: IAT – Piazza San Francesco 7 Orario: 20.30, 21.00 e 21.30 (3 turni) Tre diversi itinerari di visita alla scoperta della città, con intrattenimento musicale finale presso il Giardino della Provincia di Ravenna con il concerto ““Io che amo solo te” – omaggio ai cantautori italiani da Endrigo a Iannacci“ Costo di Partecipazione: 5€ (max 15 partecipanti) Prenotazione obbligatoria su www.ravennaexperience.it Info: 0544 482838 DOMENICA 9 AGOSTO UN FIORE PER RAVENNA. DA GALLA PLACIDIA ALLE BOTTEGHE DI MOSAICO Punto di ritrovo: Basilica di San Giovanni Evangelista Orario: 17.00. Durata: 1.30 Ravenna è, da sempre, una città amica delle donne, da quando Galla Placidia è stata reggente dell’Impero Romano d’Occidente fino ad oggi con il progetto “I Fiori di Ravenna” nato nel 2013 grazie alla collaborazione tra le artiste mosaiciste di Ravenna e Linea Rosa. L’itinerario prevede la visita al laboratorio artiginale di Barbara Liverani Studio. Saranno presenti la Presidente di Linea Rosa, Alessandra Bagnara, e le mosaiciste aderenti al progetto “I Fiori di Ravenna”. Un itinerario a cura di Guide in Rete Cna. Costo di partecipazione: 8,00 € a persona; gratuito fino ai 6 anni (15 persone pr gruppo). Il tour verrà garantito al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti paganti. Prenotazione obbligatoria: guideinretecna@gmail.com o chiamando il 338 9255590 VISITE GUIDATE IN MUSICA Punto di ritrovo: IAT – Piazza San Francesco 7 Orario: 20.30, 21.00 e 21.30 (3 turni) Tre diversi itinerari di visita alla scoperta della città, con intrattenimento musicale finale presso il Giardino di Palazzo Rasponi dalle Teste con il concerto “Sonati ma non troppo – Duo Sconcerto” Costo di Partecipazione: 5€ (max 15 partecipanti) Prenotazione obbligatoria su www.ravennaexperience.it Info: 0544 482838

VISITE GUIDATE NEI LIDI DI RAVENNA

GIOVEDÌ 6, VENERDÌ 7 E SABATO 8 AGOSTO SUMMERTIME – Alla scoperta dei luoghi della serie di Netflix Punto di ritrovo: Hotel Alba – Piazza Dora Markus , 13 Orario: 17.30 – 19.30 (punto di ritrovo almeno 10 minuti prima della partenza) Durata: 2h Le Guide in Rete CNA ci accompagnano in un BIKE TOUR unico ed originale alla scoperta dei luoghi che hanno fatto da sfondo alla prima stagione della serie SUMMERTIME. Tariffe: 13€ (adulti); 11€ (bambini da 5 a 12 anni); 1,50€ (bambini da 0 a 5 anni) Per chi non è dotato di bici, è possilbe il noleggio al momento della prenotazione: 6€ (bicicletta); 5€ (seggiolino per bambini da 0 a 5). Aperitivo facoltativo (cono di fritto + bibita a scelta tra coca cola, aranciata, acqua e bicchiere di vino bianco): 6€ Prenotazione obbligatoria: +39 334 3664199 Email: guideinretecna@gmail.com Sito web: www.ravennaexperience.it VENERDÌ 7 AGOSTO ALLA SCOPERTA DEI BUNKER DI MARINA DI RAVENNA Punto di ritrovo: Ex Stabulario – Viale delle Nazioni, 8 Marina di Ravenna Orario: 19.00 Sito web: www.marinadiravenna.org SABATO 8 E DOMENICA 9 AGOSTO MARINA DI RAVENNA UN SOGNO: TRA VALLI, PINETA E MARE Orario: dalle 9.30 alle 12.00 Esclusioni in bicicletta con partenza dal parcheggio scambiatore A cura di Proloco Marina di Ravenna Sito web: www.marinadiravenna.org

VISITE GUIDATE NELLA NATURA

DA LUNEDÌ A DOMENICA 9 AGOSTO THINK PINK Punti di ritrovo: Museo NatuRA – Via Rivaletto, 25 – Sant’Alberto Centro Visite Cubo Magico Bevanella – Via Canale Pergami, 80 – Savio Per celebrare al meglio la PINK WEEK, la Settimana Rosa della Romagna in programma dal 3 al 9 agosto, un calendario fitto e interessante di visite guidate ed escursioni per conoscere da vicino la natura di Ravenna. Prenotazione obbligatoria su www.atlantide.net DA LUNEDÌ A DOMENICA 9 AGOSTO (escluso sabato 8 agosto) LA PINETA SALVATA. OMAGGIO A PAOLO E FRANCESCA Punto di ritrovo: parcheggio di viale Guido del Duca a Lido di Dante (RA) Orario: 7.00 (da lunedì a giovedì); 8.30 (venerdì e domenica) Le visite vengono svolte con un massimo di 15 partecipanti per gruppo, nel rispetto delle misure anti-Covid. Tutti i partecipanti devono essere muniti di mascherina e indossare abbigliamento adeguato all’escursione. Tariffa: 5€ a persona. Prenotazione obbligatoria. Informazioni e prenotazioni (a partire da giovedì 23 luglio) su www.ravennaexperience.it LUNEDÌ 3 AGOSTO FESTIVAL NATURAE | Visita Guidata: “O tu aurora portami la luce”: il risveglio della pineta” Ritrovo e partenza: Area Verde “Cinema Arena del Sole” – Lido di Classe Orario: 5.00 Escursione a piedi nella Riserva Naturale Statale e duna costiera Ravennate e Foce Torrente Bevano con Paolo Benini, Reparto Carabinieri Biodiversità di Punta Marina RA, in collaborazione con il Comitato Cittadino di Lido di Classe. Partecipazione gratuita. Massimo 15 persone munite di mascherine Prenotazione obbligatoria: 340 3553816 GIOVEDÌ 6 AGOSTO FESTIVAL NATURAE | Visita Guidata: “In bicicletta nelle terre selvagge: Cubo Magico – Pineta di Classe” Ritrovo e partenza: Area Verde “Cinema Arena del Sole” – Lido di Classe Orario: 8.30. Rientro previsto ore 13.00 In collaborazione con il Comitato Cittadino di Lido di Classe. Partecipazione gratuita. Massimo 15 persone munite di mascherine Prenotazione obbligatoria: 338 4335925

MUSICA, SPETTACOLI E MERCARTINI

LUNEDÌ 3 AGOSTO FraternitArte: la bellezza salverà il mondo | Odisea Ingresso parcheggio Via Port’Aurea, 15 – RAVENNA Orario: 19.30 Spettacolo teatrale con Roberto Magnani in collaborazione con il Teatro delle Albe, organizzato da Fraternità San Damiano A pagamento (max 100 persone sedute). In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno all’interno del Convento (max 70 persone) Scuola di ballo per tutte le età Piazza Vivaldi – LIDO ADRIANO Orario: 21.00 Per tutta la settimana sarà allestita in tutta la località con palloncini e drappeggi di color rosa, comprese anche le attività commerciali Spiagge Soul | Una sera con … Bob Marley | Ore 22.00 Bagno Kuta – Via Cristoforo Colombo, 169 – PUNTA MARINA TERME MARTEDÌ 4 AGOSTO Classe al Chiaro di Luna Concerto tributo a Vasco Rossi – Blasconvolti Vasco Tribute Museo Classis Ravenna – via Classense 29 – CLASSE Orario: 21.00 – Apertura cancelli ore 20.00 Un viaggio tra i colori e le atmosfere di Vasco Rossi. Alle tastiere, Mimmo Camporeale, storico tastierista di Vasco e fondatore della Steve Rogers Band. A pagamento. Spiagge Soul | Classica Orchestra Afrobeat plays Fela Kuti Finisterre Beach – Viale delle Nazioni, 242/c – MARINA DI RAVENNA Orario: 22.00 Concerto di musica soul a cura di Spiagge Soul / Associazione Blues Eye Ingresso gratuito MERCOLEDÌ 5 AGOSTO MERCATINO ARTIGIANALE SUL VIALE Viale al Mare – CASALBORSETTI Orario: dalle 19.00 MERCATINO ARTIGIANALE SUL VIALE Viale dei Navigatori – PUNTA MARINA TERME Orario: dalle 19.00 FraternitArte: la bellezza salverà il mondo | BRASS / WIND 6 FRIENDS Ingresso parcheggio Via Port’Aurea, 15 – RAVENNA Orario: 19.30 Concerto musicale degli allievi dell’Istituto Superiore Musicale G. Verdi di Ravenna organizzato dalla Fraternità San Damiano A pagamento (max 100 persone sedute). In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno all’interno del Convento (max 70 persone) Jazz dal territorio: Jazz sotto al portico di piazza San Francesco Piazza San Francesco – RAVENNA Orario: 19.30 Concerto all’ora dell’aperitivo sotto il portico di Piazza San Francesco Trio jazz: i più famosi standard degli anni ’50 e ’60 Ingresso gratuito Caffè Pasticceria Palumbo 0544 201377 Luca Bergamini e la sua grande Orchestra Piazza Vivaldi – LIDO ADRIANO Orario: 21.00 Capit Incontra | Il borghese diffidente. Vita e certezze di Pellegrino Artusi Bagno Luana Beach – Via Lungomare 80 – MARINA DI RAVENNA Orario: 21.00 Paolo Cortesi presenta aspetti poco conosciuti del carattere di Pellegrino Artusi Ingresso libero Musica in Borgo | Mozart e Beethoven: due geni a confronto Chiesa di San Rocco – Via Castel San Pietro, 26 – RAVENNA Orario: 21.15 I quintetti per Fiati e Pianoforte: concerto strumentisti dell’Orchestra Alighieri, Luigi Lidonnici (oboe), Agide Brunelli (clarinetto) Franco Perfetti (fagotto), Maikol Cavallari (corno) Martina Durdi (pianoforte) collaborazione con la parrocchia di San Rocco e l’Orchestra della Cappella Musicale di San Francesco. GIOVEDÌ 6 AGOSTO Spiagge Soul | Baobab Capitello Madonna del Silenzio – PINETA MARINA DI RAVENNA Orario: 10.00 FraternitArte: la bellezza salverà il mondo | Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia Ingresso parcheggio Via Port’Aurea, 15 – RAVENNA Orario: 19.30 Spettacolo teatrale con Marco Martinelli, organizzato dalla Fraternità San Damiano A pagamento (max 100 persone sedute). In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno all’interno del Convento (max 70 persone) Ravenna Jazz | Michael League & Bill Laurance Rocca Brancaleone – RAVENNA Orario: 21.00 Concerto jazz Michael League (contrabbasso), Bill Laurance (pianoforte) Per Informazioni: www.crossroads-it.org Classe al Chiaro di Luna | Ivano Marescotti – Andrà tutto stretto Museo Classis Ravenna – via Classense 29 – CLASSE Orario: 21.00 – Apertura cancelli ore 20.00 La pandemia ci ha bloccato in casa per mesi, ci ha permesso di sperimentare le nuove tecnologie per lavoro e di riscoprire alcuni valori del passato, non ultimo la passione per il buon cibo e per le tradizioni culinarie familiari. E in casa “us megna bén”, tanto da trasformare l’illusorio motto “Andrà tutto bene” in “Andrà tutto stretto”. A pagamento. Spiagge Soul | Baba Sissoko “Mediterranean Blues” (ML/CM/ITA) Oasi Beach – Viale della Pace, 462 – MARINA DI RAVENNA Orario: 22.00 DA GIOVEDÌ 6 A DOMENICA 9 AGOSTO Festa del Mare e dello Sport Viale delle Nazioni 8 ex Stabulario – MARINA DI RAVENNA Stand gastronomico dalle ore 18.30 con menù a base di pesce VENERDÌ 7 AGOSTO Spiagge Soul | Sara Zaccarelli & King Frisko Capitello Madonna del Silenzio – MARINA DI RAVENNA Orario: 10.00 Mercatino artigianale Viale Italia – MARINA ROMEA Orario: 19.00 Classe al Chiaro di Luna – ScrittuRa Festival La sconfitta dell’Occidente raccontata da Domenico Quirico Museo Classis Ravenna – Via Classense 29 – CLASSE Orario: 21.00 – Apertura cancelli ore 20.00 Il mito dell’Occidente, faro culturale dall’antica Grecia agli Stati Uniti sembra essere sulla via del tramonto. Le certezze, che avevano fatto la gloria delle nostre società, si sono ristrette, sgretolate; l’infinito proclamato da superbe espressioni, quali globalizzazione e società liberale, è scomparso, divorato dalla minutaglia degli insuccessi e delle ritirate. Ingresso libero. Jazz dal territorio | Viaggio nella musica latino-americana Piazza San Francesco – RAVENNA Orario: 19.30 Concerto all’ora dell’aperitivo sotto il portico di piazza San Francesco Viaggio nella musica latino-americana: Duo STRIAGO (Conservatorio “Maderna” di Cesena), con Pietro Agosti (chitarra, contrabbasso) e Mario Strinati (chitarra, violoncello). Ingresso gratuito Caffè Pasticceria Palumbo 0544 201377 Les Soirées Musicales Sagrato della chiesa di Viale Vespucci – LIDO DI CLASSE Orario: 21.00 Concerto con Filippo Castelluzzo (pianoforte) – musiche di Bach, Franck e Rachmaninov Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Organizzato da Emilia-Romagna Concerti Aironi Bianchi Piazza Vivaldi – LIDO ADRIANO Orario: 21.00 Concerto cover band ufficiale dei Nomadi Burattini alla Riscossa | I burattini della Commedia in Il Dottore Innamorato Coya Beach – Viale delle Gardenie 27 – CASALBORSETTI Orario: 21.15 Spettacolo di burattini con le maschere della tradizione, presentato dalla compagnia modenese “I Burattini della Commedia dell’Arte. Ingresso libero: www.burattini.info Spiagge Soul | Savana Funk feat. Max Castlunger Finisterre Beach – Viale delle Nazioni, 242/c – MARINA DI RAVENNA Orario: 22.00 DA VENERDÌ 7 A LUNEDÌ 10 AGOSTO Street Food Viale Virgilio – LIDO ADRIANO Orario: venerdì 7 dalle 18.00 alle 24.00; sabato 8 dalle 18.00 alle 24.00; domenica 9 dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 24.00 Truck animeranno la località e prepareranno cibi di strada per tutti i gusti SABATO 8 AGOSTO Mercatino artigianale Viale Italia – MARINA ROMEA Orario: 19.00 Notte Rosa in Musica Zocalo Cafè @ Piazza Marradi – CASALBORSETTI Orario: 20.30 Duo Live tutto al Femminile Tastiere e Voce – Street Food Corner e Mercatini Ingresso gratuito. Info: 338 2625634 Le Fontane in concerto Piazza Vivaldi – LIDO ADRIANO Orario: 22.00 Spettacolo di giochi di luce e acqua con le fontane in concerto del gruppo Naldys, le più grandi disponibili in italia DOMENICA 9 AGOSTO  Un mare di solidarietà | Alba Musicale con Femmefolk – Spettacolo di beneficenza Bagno Corallo Beach – Viale Italia, 115 – MARINA ROMEA Orario: 5.30 Rassegna di musica, libri e poesia a favore di Piccoli Grandi Cuori Onlus, a favore del politiclinico Sant’Orsola di Bologna SABATO 8 AGOSTO – 30 AGOSTO Mostra all’ombra dei sogni Galleria Faro Arte – Piazzale Marinai d’Italia, 21 – MARINA DI RAVENNA Inagurazione: sabato 8 agosto, ore 21.00 Orario: da lunedì a venerdì 17.00 – 21.00; sabato e domenica 10.30 – 12.30 / 15.30 – 19.30 Mostra Personale di Mauro Mazzali a cura di Sandro Molossini Ingresso libero Le voci del Delta | Concerto gratuito dei Bevano Est, passeggiata e colazione Centro visite Cubo Magico Bevanella – Via Canale Pergami 80 – SAVIO Orario: 6.00 Costo: 8€ (passeggiata, colazione e concerto). Solo per il concerto gratuito, occorre comunque prenotare il posto Prenotazione obbligatoria. DOMENICA 9 AGOSTO Cumbia Poder Spiaggia libera presso Finisterre Beach – Viale delle Nazioni, 242/c – MARINA DI RAVENNA Orario: 6.00 Spiagge Soul | Sara & The Backbeat Bagno Kuta – Via Cristoforo Colombo, 169 – PUNTA MARINA TERME Orario: 18.00 Le Comete di Romagna Piazza Vivaldi – LIDO ADRIANO Orario: 21.00 Concerto di Giampaolo e Mila, gruppo di ballo

Via San Vitale, 36
48121 Ravenna
Tel. +39 0544 218304
info@lecasedisanvitale.it

 

Case di San Vitale di Bazzi Rossella e C. snc
C.F. - P.IVA e R.I. di RA: 02546780392