Autore: vitale

La Settimana di Teodorico 2025 | 27–31 agosto

Cinque serate tra arte, storia e monumenti UNESCO

Torna la Settimana di Teodorico, appuntamento ormai fisso dell’estate ravennate, in preparazione al 1500° anniversario della morte di Teodorico il Grande (2026).

Dal 27 al 31 agosto, aperture straordinarie serali, visite guidate gratuite e un evento speciale al Museo Nazionale di Ravenna condurranno i visitatori alla scoperta del Battistero degli Ariani, del Mausoleo di Teodorico e del Palazzo di Teodorico.

🎯 Eventi gratuiti, senza prenotazione
🎫 Ingresso ai monumenti con biglietto ordinario (acquistabile anche online)
📅 Sabato 30 agosto: ingresso gratuito in tutti i siti dei Musei nazionali

📖 Per il programma completo e approfondimenti:
👉 turismo.ra.it – Settimana di Teodorico

Settembre Dantesco 2025 a Ravenna: eventi dal 1 al 26 settembre tra arte, musica e parole

Settembre a Ravenna è il mese dedicato a Dante Alighieri, il sommo poeta che qui riposa. Dal 1 al 26 settembre 2025, la città si anima con eventi speciali che raccontano la sua vita e la sua opera.

Tra letture appassionate della Divina Commedia, concerti emozionanti come quello del 21 settembre dedicato al canto XI del Paradiso, e momenti di riflessione durante la celebrazione del 14 settembre, il Settembre Dantesco offre un’esperienza unica per gli amanti della cultura e della poesia.

Il tutto si svolge in luoghi suggestivi come i Chiostri Francescani e la Basilica di San Francesco, che diventano scenari perfetti per vivere Dante da vicino.

Un’occasione speciale per scoprire Ravenna attraverso il genio di Dante e lasciarsi trasportare dalla sua straordinaria eredità.

👉 Per info e programma completo: centrodantesco.it

Sapori d’autunno nel cuore di Ravenna: torna GiovinBacco, Sangiovese in Festa dal 24 al 26 ottobre 2025

Nel cuore dell’autunno, Ravenna si accende di sapori, profumi e calici alzati: dal 24 al 26 ottobre 2025 torna GiovinBacco – Sangiovese in Festa, la più grande celebrazione del vino romagnolo.

Per tre giorni, le piazze e le vie del centro storico ospitano degustazioni, stand gastronomici, vini locali e piatti della tradizione. Il protagonista? Il Sangiovese, ma anche tanti altri vini del territorio, da scoprire direttamente dai produttori.

Passeggiare per la città durante GiovinBacco è un’esperienza fatta di convivialità, buon cibo e scoperta. Un evento per appassionati, curiosi e chiunque voglia godersi un weekend d’autunno all’insegna del gusto.

👉 Scopri di più su: turismo.ra.it

Ravenna corre tra arte e emozioni: la Maratona Città d’Arte torna dal 7 al 9 novembre 2025

Un weekend all’insegna dello sport, della cultura e dell’entusiasmo collettivo: dal 7 al 9 novembre 2025, Ravenna ospita una nuova edizione della Maratona Città d’Arte, una delle gare più affascinanti d’Italia. Non è solo una corsa, ma un vero e proprio viaggio attraverso i mosaici, le basiliche e le atmosfere senza tempo della città.

Che tu sia un atleta, un appassionato o semplicemente curioso, troverai il tuo spazio:

  • Maratona (42 km) e Mezza Maratona (21 km)

  • Good Morning Ravenna – camminata non competitiva di 10 km

  • Family Run, Dogs & Run e Correndo Senza Frontiere – perfette per famiglie, amici e inclusività

Ogni partecipante riceverà la tradizionale medaglia in mosaico, fatta a mano, simbolo unico di un’esperienza tra sport e bellezza.

La città sarà viva tutto il weekend con eventi, visite guidate, laboratori, mercatini e sapori romagnoli. Il tutto con il patrocinio di UNESCO ed ENIT, a conferma del valore culturale di questo evento.

👉 Scopri di più su: turismo.ra.it

Rocca Cinema 2025 – Cinema sotto le stelle alla Rocca Brancaleone dal 1° luglio al 31 agosto

L’estate ravennate si accende di cinema all’aperto con la nuova edizione di Rocca Cinema, la storica rassegna cinematografica che anima la suggestiva cornice della Rocca Brancaleone dal 1° luglio al 31 agosto 2025.

Per due mesi, ogni sera, il giardino della Rocca si trasforma in una grande sala cinematografica sotto le stelle, offrendo una selezione accurata di film italiani e internazionali, tra ultime uscite, grandi successi della stagione, titoli d’essai e film premiati nei festival. Non mancano anche pellicole per famiglie e bambini, per rendere l’esperienza davvero adatta a tutti.

La rassegna è organizzata da Cinemaincentro, in collaborazione con il Comune di Ravenna, e rappresenta da anni un appuntamento imperdibile dell’estate in città, unendo la magia del cinema alla bellezza di uno dei luoghi più iconici di Ravenna.

Le proiezioni iniziano alle ore 21:15, con apertura biglietteria a partire dalle 20:00. È possibile acquistare i biglietti in loco o online sul sito ufficiale di Cinemaincentro. In caso di maltempo, la proiezione sarà annullata o rimandata.

Per il programma completo dei film e maggiori informazioni:
👉 Rocca Cinema 2025 – turismo.ra.it

  • 1
  • 2

Via San Vitale, 36
48121 Ravenna
Tel. +39 0544 218304
info@lecasedisanvitale.it

Case di San Vitale di Bazzi Rossella e C. SNC
Codice identificativo Regione CIR 039014-AF-00051
C.F. - P.IVA e R.I. di RA: 02546780392 - CIN IT039014B4V9VRW4LY

Copyright (c) Le Case di San Vitale 2017 / Credits: web design Agenzia Image / Traduzioni a cura di Action line