Teatro Dante Alighieri – Via Mariani, 2
Periodo di svolgimento: dal 01/11/2019 al 10/11/2019, ad esclusione del 04/11/2019
Con l’inizio di novembre torna l’ormai consueto appuntamento con la Trilogia d’Autunno del Ravenna Festival.
È oramai un “format” collaudato quello della trilogia d’autunno: tre opere diverse si susseguono a ritmi serrati, una sera dopo l’altra, sullo stesso palcoscenico. La macchina teatrale scompone e ricompone la scena, la trasforma e rinnova giocando sul filo dell’invenzione e della creatività, in un efficace mix di giovani talenti, solida esperienza e moderne tecnologie. Tre inedite produzioni danno corpo e voce a tre leggendarie protagoniste dell’opera in musica:
Per questa nuova edizione sono chiamati in causa Vincenzo Bellini con il dramma della NORMA, Giuseppe Verdi con l’evocativa AIDA e Georges Bizet con la tragedia della CARMEN: tre donne straordinarie, tre diversi stili, tre momenti inconfondibili di uno stesso secolo.
Progetto ideato e a cura di Cristina Mazzavillani Muti
————
Biglietti: www.ravennafestival.org
Date: venerdì 1, martedì 5, venerdì 8 novembre
Orario: 20.30
Tragedia lirica in due atti
Libretto di Felice Romani
Tratto da Norma, ou L’infanticide di Louis-Alexandre Soumet
Musica di Vincenzo Bellini
Direttore Alessandro Benigni
Regia Cristina Mazzavillani Muti
Scene e visual designer Ezio Antonelli
Light designer Vincent Longuemare
Costumi Alessandro Lai
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Adalgisa Asude Karayavuz
Norma Vittoria Yeo
Clotilde Erica Cortese
Flavio Riccardo Rados
Oroveso Antonio Di Matteo
Pollione Giuseppe Tommaso
Date: sabato 2, mercoledì 6, sabato 9 novembre
Orario: 20.30
Opera in quattro atti
Libretto di Antonio Ghislanzoni
Musica di Giuseppe Verdi
Direttore Nicola Paszkowski
Regia Cristina Mazzavillani Muti
Scene e visual designer Ezio Antonelli
Light designer Vincent Longuemare
Costumi Alessandro Lai
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Aida Monika Falcon
Amneris Ana Pits
Amonasro Serban Vasile
Grande Sacerdotessa Maria Paola Di Carlo
Il Re Adriano Gramigni
Messaggero Riccardo Rados
Radames Azer Zada
Ramfis Andrea Vittorio De Campo
Date: domenica 3, giovedì 7, domenica 10 novembre
Orario: 15.30 (domenica 3); 20.30 (giovedì 7 novembre); 16.30 (domenica 10 novembre)
Opéra-comique in quattro atti
Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
Dalla novella di Prosper Mérimée
Musica di Georges Bizet
Direttore Vladimir Ovodok
Regia Luca Micheletti
Scene e visual designer Ezio Antonelli
Light designer Vincent Longuemare
Costumi Alessandro Lai
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Carmen Martina Belli, Clarissa Leonardi
Andres (tbd)
Dancaïre Rosario Grauso
Don José Antonio Coriano
Escamillo Luca Micheletti
Frasquita Alessia Pintossi
Mercédès Francesca di Sauro
Micaela Elisa Balbo
Moralès Christian Federici
Remendado Riccardo Rados
Zuniga Adriano Gramigni
Lillas Pastia Ivan Merlo
Pagine a cura della Redazione Locale
e-mail Redazione: turismo@comune.ravenna.it
Data ultima modifica: 08/10/2019
Via San Vitale, 36
48121 Ravenna
Tel. +39 0544 218304
info@lecasedisanvitale.it
Case di San Vitale di Bazzi Rossella e C. SNC
Codice identificativo Regione CIR 039014-AF-00051
C.F. - P.IVA e R.I. di RA: 02546780392 - CIN IT039014B4V9VRW4LY
Copyright (c) Le Case di San Vitale 2017 / Credits: web design Agenzia Image / Traduzioni a cura di Action line